top of page

ANIMA E CORPO

yoga bianca.png

pilates

Il Pilates ha lo scopo di rafforzare il corpo senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, di sviluppare fluidità e precisione dei movimenti, di migliorare o correggere la postura con un lavoro centrato sulle regioni addominale e dorsale.
Istruttrice: Cristina Piana

pilates MATWORK

Il Pilates MatWork è un metodo di Pilates che prevede unicamente esercizi a corpo libero o con l'utilizzo di piccoli attrezzi da svolgersi, come indica il titolo, su di un tappetino e senza l’ausilio di macchinari. L’invenzione del Pilates MatWork si deve, come tutto il metodo Pilates, a Joseph Hubertus Pilates, che assegnava esercizi aggiuntivi da svolgersi senza l’ausilio delle macchine di sua invenzione. Il Pilates MatWork va ad agire sui muscoli posturali, con l’obiettivo di favorire un maggiore bilanciamento del corpo e aumentare il supporto della muscolatura alla colonna vertebrale. Istruttrice: Cristina Piana

stretching

La parola stretching è un termine che proviene dal verbo inglese 'to stretch' che in italiano significa allungare. È una metodica che consiste nell'allungamento muscolare e nella mobilizzazione delle articolazioni attraverso l'esecuzione di esercizi di stiramento, semplici o complessi, allo scopo di mantenere il corpo in un buono stato di forma.
Gli esercizi di stretching sollecitano, oltre alle fibre muscolari, il tessuto connettivo (tendini, fasce ecc.) presente nella struttura contrattile. Il Tessuto connettivo è estensibile (può essere allungato), ma se non viene regolarmente sollecitato con l'esercizio fisico, in breve tempo perde questa caratteristica essenziale.
Parlando di stretching è anche d'obbligo parlare della mobilità articolare (conosciuta anche come: articolarità, flessibilità, estensibilità, ecc.): è la capacità di compiere movimenti ampi e al massimo della estensione fisiologica consentita dalle articolazioni.
Istruttore Nicolò Dagna.

bottom of page